Albo gestori ambientali: i nuovi requisiti del responsabile tecnico




Il 16 ottobre 2017 entrano in vigore i nuovi requisiti richiesti in capo al responsabile tecnico dell’impresa iscritta nell’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali, individuati per ciascuna categoria e classe d’iscrizione (Ministero ambiente – delibera 30 maggio 2017, n. 6).

Va detto che il responsabile tecnico delle imprese e degli enti iscritti prima del 16 ottobre 2017, può comunque continuare a svolgere la propria attività in regime transitorio per cinque anni dalla suddetta data, anche per altre imprese iscritte o che si iscrivono nella stessa categoria, stessa classe o classi inferiori.
In tal caso, il responsabile tecnico può sostenere la verifica di aggiornamento dal 2 gennaio 2021.


In via generale, al responsabile tecnico viene richiesta una certa esperienza acquisita in almeno uno o più dei seguenti casi:
– come legale rappresentante di impresa operante nel settore di attività per la quale si chiede l’iscrizione;
– come responsabile tecnico o direttore tecnico operante nel settore di attività per la quale si chiede l’iscrizione;
– come dirigente o funzionario direttivo tecnico con responsabilità inerenti il settore di attività per le quali si chiede l’iscrizione;
– come dipendente nell’affiancamento al responsabile tecnico.


L’idoneità ha una validità quinquennale e va aggiornata a decorrere da un anno prima della scadenza. È dispensato dalle verifiche il legale rappresentante che abbia ricoperto e ricopra contemporaneamente anche il ruolo di responsabile tecnico e che, al momento della domanda, abbia maturato esperienza nel settore di attività oggetto dell’iscrizione per almeno 20 anni.





Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad