Approvato il nuovo contratto per i dipendenti dell’industria orafa argentiera



Sottoscritto il contratto nazionale per i lavoratori del settore Orafi Argentieri Gioiellieri sulla base dell’ipotesi d’accordo raggiunta lo scorso 18 maggio


 


Viene prevista la tutela del salario dall’inflazione per cui il primo aumento scatta dal 1 giugno 2017 e contiene la quota determinata sulla base dell’inflazione dell’anno 2015 e dell’anno 2016, sulla base dei dati dell’indice Ipca (indice dei prezzi armonizzato a livello europeo).
E’ prevista inoltre una cifra Una Tantum di 80 euro che verrà erogata a ottobre 2017.
In aggiunta le aziende erogheranno ai lavoratori a titolo di Welfare contrattuale nazionale: 100 euro a gennaio 2018; 150 euro a giugno 2019; 200 euro a giugno 2020. Queste quote sono messe a disposizione come buoni spesa, servizi di assistenza o benefits per i lavoratori e sono al netto del valore e esenti da tassazione, come prevede la legge.
Mentre l’assistenza sanitaria integrativa: métaSalute, attualmente prevista per i lavoratori che vi aderiscono con contribuzione di 72 euro annue a carico dell’azienda e 36 euro annue a carico del lavoratore, viene estesa da Aprile 2018 a tutti i lavoratori e le lavoratrici e i propri familiari a carico, per un valore pari a 156 euro annue e sarà a totale carico dell’azienda.
La previdenza complementare Cometa viene rafforzata a partire da aprile 2018 e sul fronte della formazione continua, questa diventa un diritto soggettivo del lavoratore con l’obbligo per le aziende di fornire una formazione di almeno 24 ore nel triennio a tutti i lavoratori.


 






Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad