Sottoscritto, tra Confartigianato Imprese, CNA, Casartigiani, CLAAI e CGIL, CISL, UIL della Puglia l’accordo per la detassazione dei premi di produttività nel comparto artigiano.
L’accordo è applicabile dalle imprese che presentano almeno uno dei seguenti requisiti:
– sono associate alle Associazioni datoriali firmatarie il presente accordo;
– applicano e rispettano integralmente i CCNL sottoscritti dalle organizzazioni datoriali firmatarie il presente Accordo;
– conferiscono espresso mandato ad una delle Associazioni datoriali firmatarie il presente Accordo.
I premi saranno assoggettati al trattamento fiscale solo a seguito del raggiungimento di un effettivo miglioramento degli incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione.
I datori di lavoro che si intendono avvalersi del presente Accordo dovranno inviare una comunicazione scritta ai lavoratori contenente informazioni relative al periodo preso a riferimento, l’indicatore o gli indicatori adottati e il valore dell’effettivo miglioramento, nonché la composizione del premio e la stima del valore annuo medio pro capite del premio.
Inoltre, potranno indicare se vi è la possibilità per il lavoratore di scegliere se fruire in tutto o in parte, di prestazioni, opere, servizi corrisposti in natura o sotto forma di rimborso spese aventi finalità di rilevanza sociale (welfare).
Link all’articolo originale