Convertita la “Manovra Correttiva” 2017: modifiche al credito d’imposta per le strutture alberghiere




Il “si” del Senato sulla conversione in legge della c.d. “Manovrina Correttiva 2017” apporta modifiche al credito d’imposta per le imprese alberghiere esistenti alla data del 1° gennaio 2012 relativamente all’acquisito di mobili e componenti d’arredo (art. 12-bis, D.L. n. 50/2017).

In particolare, in relazione al credito d’imposta per l’acquisto di mobili e componenti d’arredo:
– viene eliminato il limite costituito da una quota pari al 10% delle risorse stanziate per il credito di imposta in parola destinabili a spese relative ad ulteriori interventi;
– viene eliminato il vincolo per cui gli acquisti debbano essere destinati esclusivamente agli immobili oggetto degli interventi di ristrutturazione edilizia da parte delle imprese alberghiere;
– non è consentito cedere a terzi o destinare a finalità estranee all’impresa i beni oggetto degli investimenti prima dell’ottavo periodo d’imposta successivo (non più il secondo periodo).


Pertanto, il suddetto credito è riconosciuto anche se tali beni non sono destinati in via esclusiva agli immobili alberghieri oggetto di intervento e il beneficiario non ceda a terzi né destini a finalità estranee all’esercizio di impresa i beni oggetto degli investimenti prima dell’ottavo periodo d’imposta successivo.





Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad