Il “si” del Senato sulla conversione in legge della c.d. “Manovrina Correttiva 2017” apporta modifiche alla definizione agevolata delle controversie tributarie (art. 11, D.L. n. 50/2017).
Aumenta il raggio d’azione della rottamazione prevedendo la possibilità per ciascun ente territoriale di adottare, entro il 31 agosto 2017, dei propri atti ai fini della definizione agevolata delle controversie attribuite alla giurisdizione tributaria in cui è parte il medesimo ente.
Cambiano anche le controversie ammissibili: in particolare, sono definibili solo le controversie il cui ricorso sia stato notificato alla controparte entro il 24 aprile 2017 e per le quali alla data di presentazione della domanda di definizione il processo non si sia concluso con pronuncia definitiva.
Prima della conversione erano invece ammesse le controversie con costituzione in primo grado del ricorrente avvenuta entro il 31 dicembre 2016.
Link all’articolo originale