Dal 4 luglio modificati gli applicativi per denunce di malattia professionale e di silicosi/asbestosi




Aggiornati dal 4 luglio, gli applicativi per la denuncia delle malattie professionali e di silicosi/asbestosi.

Dunque, a seguito dell’aggiornamento degli applicativi, anche l’invio degli adempimenti tramite file subisce le seguenti modifiche:
1. inserimento di nuovi campi da compilare obbligatoriamente in caso di contratto a tempo parziale
2. possibilità di denunciare le malattie professionali dei soggetti beneficiari di forme di integrazione e sostegno del reddito coinvolti in attività di volontariato a fini di utilità sociale in favore di Comuni o enti locali
3. eliminazione del blocco di propria lavorazione per delegati DL
4. possibilità di invio di più denunce di malattia professionale con uguale data di primo giorno di eventuale completa astensione associata al medesimo lavoratore.


Tutti gli ulteriori dettagli sugli aggiornamenti sono elencati nei rispettivi file di cronologia delle versioni delle denunce disponibili, unitamente ai manuali utente aggiornati ed alle specifiche tecniche, nella pagina di documentazione reperibile in Atti e documenti > Moduli e modelli > Prestazioni > Denuncia malattia professionale.






Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad