EDILIZIA INDUSTRIA NAPOLI: erogazione EVR





Definiti i parametri per l’erogazione dell’Elemento variabile della retribuzione (E.V.R.) per le imprese edili ed affini nella Provincia di Napoli.


Le parti firmatarie dell’accordo siglato lo scorso 21 giugno, stabiliscono che per il territorio di Napoli e provincia l’istituto dell’E.V.R. decorre dall’1/1/2017.
La misura massima dell’E.V.R. territoriale viene stabilita nel valore previsto dal CCNL Edile Industria del 1/7/2014, corrispondente al 4% dei minimi mensili in vigore all’1/7/2014;
Gli indicatori fissati per il calcolo dell’E.V.R. eventualmente erogabile a livello provinciale sono i seguenti:
1) numero lavoratori iscritti in Cassa Edile: peso ponderale 25%;
2) monte salari denunciato in Cassa Edile: peso ponderale 25%;
3) ore denunciate in cassa Edile: peso ponderale 25%
4) Massa Salari Versata/Massa Salari Denunciata in Cassa Edile”: peso ponderale: 25%
Gli indicatori saranno valutati dalle parti firmatarie entro il 31 marzo di ogni anno di corresponsione dell’E.V.R.. Gli esiti della valutazione determineranno l’erogazione dell’E.V.R. per il medesimo anno.
Qualora solo uno dei parametri aziendali risulti negativo nel confronto triennale, l’azienda dovrà erogare l’EVR nel seguente modo:
– Laddove a livello provinciale fosse stata individuata una percentuale di E.V.R. superiore al 30% o risultasse erogabile nella misura piena (4%), l’impresa nelle condizioni di un solo parametro negativo erogherà il 50% della somma eccedente la predetta misura del 30%.
La verifica degli indicatori territoriali è stata effettuata raffrontando il triennio 2014/2015/2016 sul triennio 2013/2014/2015.
I risultati di tale raffronto sono riportati nelle seguenti tabelle:



























INDICATORI TERRITORIALI

2013

2014

2015

Media triennio

lavoratori iscritti (media anno solare) 12.799 12.420 13.685 12.968
monte salari denunciato (media anno solare) 163.107.836 159.535.911 183.357.217 168.666.988
ore denunciate (media anno solare) 16.786.941 16.281.295 18.440.083 17.169.440
Massa Salari Versata/Massa Salari Denunciata in Cassa Edile 72,85% 72,63% 72,90% 72,80%



























INDICATORI TERRITORIALI

2014

2015

2016

Media triennio

lavoratori iscritti (media anno solare) 12.420 13.685 13.482 13.196
monte salari denunciato (media anno solare) 159.535.911 183.357.217 196.176.349 179.689.826
ore denunciate (media anno solare) 16.281.295 18.440.083 19.695.179 18.138.852
Massa Salari Versata/Massa Salari Denunciata in Cassa Edile 72,63% 72,90% 70,00% 71,92%


RAFFRONTO TRIENNIO 2016 – 2014 SU TRIENNIO 2015 – 2013



























INDICATORI TERRITORIALI

media triennio 2016 – 2014

media triennio 2015 – 2013

Differenze in valore assoluto

Differenze in %

lavoratori iscritti 13.196 12.968 228 1,73%
monte salari denunciato 179.689.826 168.666.988 11.022.838 6,13%
ore denunciate 18.138.852 17.169.440 969.412 5,34%
Massa Salari Versata /Massa Salari Denunciata in Cassa Edile 71,92% 72,80% – 0,88 – 1,21%


Importo EVR impiegati e operai erogabile a livello provinciale dall’1/1/2017 al 31/12/2017






































Categoria impiegati

Paga base al 1/7/2014

% EVR erogabile

EVR erogabile a livello provinciale sulla base della percentuale del 3% determinata a seguito della verifica dei parametri

€ 1.630,71 3,00% € 48,92
€ 1.467,63 3,00% € 44,03
€ 1.223,02 3,00% € 36,69
€ 1.141,51 3,00% € 34,25
€ 1.059,96 3,00% € 31,80
€ 953,97 3,00% € 28,62
€ 815,36 3,00% € 24,46


Per gli impiegati il costo mensile dell’EVR è calcolato su un ipotesi di 173 ore ordinarie effettive/mese

































Categoria operai

Paga base all’1/7/2014

% EVR erogabile

EVR erogabile a livello provinciale sulla base della percentuale del 3% determinata a seguito della verifica dei parametri

4 LIVELLO € 6,600 3,00% € 0,198
OPERAI SPEC € 6,130 3,00% € 0,184
OPERAI QUALIF. € 5,510 3,00% € 0,165
OPERAI COMUNI € 4,710 3,00% € 0,141
CUSTODI B € 4,240 3,00% € 0,127
CUSTODI C € 3,770 3,00% € 0,113


Per gli operai il costo mensile dell’EVR è calcolato su un ipotesi di 8 x 21,625 = 173,00 ore ordinarie effettive/mese





Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad