ELBA LOMBARDIA: invio scelta modalità




Entro il 30/6/2017 le Parti Sociali territoriali firmatarie dell’accordo interconfederale siglato lo scorso febbraio, sulla riforma organizzativa della bilateralità regionale e territoriale della Lombardia, invieranno ad ELBA la decisione sulla scelta della modalità A.

Modalità A – EBA territoriali, con sportelli provvidenze nelle sedi delle Parti sociali


Previo accordo territoriale, potranno essere costituiti, in luogo della sede attuale dell’EBA territoriale, sportelli presso le singole Organizzazioni Datoriali e Sindacali. L’accordo territoriale dovrà stabilire la sede presso cui collocare l’EBA e l’OPTA. che potranno altresì essere itineranti se previsto dal detto accordo territoriale.
Dall’1/1/2018 i territori potranno disporre di un finanziamento annuo da ELBA pari al 100% dell’importo indicato e previsto dagli accordi interconfederali, attuando la ripartizione territoriale con i criteri in vigore.
Tale quota percentuale (100%) è generata da tre elementi:
– Eba – quota fissa = 20% (del 100%)
– Eba – quota variabile = 25% (del 100%) su presentazione progetti territoriali
– Parti Sociali = quota pari al 55% (del 100%) per la costituzione degli sportelli territoriali della bilateralità nelle sedi delle Parti Sociali e al sostegno della loro attività.





Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad