Prestazioni 2017 dell’Ente Bilaterale Artigianato di Bolzano (BKH EBA).
Le Prestazioni 2017 del BKH EBA sono suddivise in quattro gruppi A, B, C e D:
Nel Gruppo A rientra la Formazione Professionale:
Aggiornamenti extra-aziendali per il conseguimento del titolo di maestro artigiano:
Aggiornamenti professionali extra -aziendali, al fine del conseguimento del titolo di maestro artigiano
– € 350,00 al superamento dell’esame economico-giuridico
– € 650,00 al conseguimento del diploma
Partecipazione a corsi:
a) extra-aziendali professionalizzanti organizzati dai gruppi di mestiere delle Associazioni firmatarie
b) professionalizzanti programmati annualmente dalle Associazioni firmatarie
Per ogni ora di partecipazione € 5,00 fino ad un max. di 40 ore per corso.
Nel Gruppo B rientra la Malattia e sostegno straordinario:
Malattia “lunga”:
Al lavoratore qualora venga a trovarsi nell’impossibilità di lavorare per il sopraggiunto stato morboso, dal 181mo giorno di malattia dell’anno solare, intervento a sostegno per una durata massima di 60 giorni.
Al lavoratore € 15,00 per giorno lavorativo perso
All’apprendista € 10,00 per giorno lavorativo perso
Assegno funebre:
Contributo funebre all’iscritto a seguito di decesso del coniuge (anche more uxorio) e/o del/i figli/o.
Importo forfettario € 1.000,00
Nel Gruppo C rientra il Premio di anzianità aziendale:
Anzianità aziendale:
Per il lavoratore che abbia compiuto presso la stessa azienda e/o ramo d’azienda, cessione di azienda e/o trasformazione sociale della stessa azienda, fatta salva chiusura dell’azienda e/o fallimento d’azienda, 30 oppure 40 anni di anzianità aziendale. Tale disposizione ha efficacia ex nunc.
– € 1.000,00 al compimento del 30° anno
– € 1.500,00 al compimento del 40° anno
Nel Gruppo D rientra il Sostegno alla Famiglia:
Patente di guida:
In caso di conseguimento della patente di guida “B” o “C”.
– € 150 una tantum
Contributo per attività extrascolastiche:
Erogazione di un contributo a seguito di spese sostenute per l’iscrizione dei figli, fino ad un massimo di 14 anni di età:
– ad attività sportive
– attività di formazione culturale (ad esempio: lingua, musica etc.)
– attività di assistenza durante i periodi di chiusura delle scuole e degli asili.
Contributo fino al 40% delle spese sostenute con un tetto massimo di € 150 all’anno. Il contributo sarà concesso una sola volta nell’anno, a prescindere dal numero dei figli per i quali si fa la richiesta.
Prestazioni di welfare:
Erogazione di un contributo a seguito di spese sostenute per le casistiche che sono previste per la detassazione nel decreto inter-ministeriale del 25 marzo 2016.
– Contributo fino a € 150 all’anno.
Link all’articolo originale