Guida INPS per i titolari di pensioni di importo basso




Sarà pubblicata sul sito Internet dell’INPS (menu “Inps comunica”) la prima guida interattiva per i titolari di trattamenti pensionistici di importo basso.


La guida è promossa come supporto scaricabile in formato pdf o da aggiungere ai contenuti preferiti nella sezione MyINPS come notizia, anche al fine di agevolare la navigazione diretta fra i contenuti da parte degli utenti, e suggerisce il percorso di navigazione ed uso dei contenuti e servizi, presenti nel portale Inps, più utili ai titolari di trattamenti previdenziali o assistenziali di modico importo, con suggerimenti per controllare e gestire la propria pensione e conoscere i propri diritti ed obblighi:
– verifica mensile dell’importo della propria pensione e delle eventuali variazioni alla dichiarazione reddituale annuale;
– diritti alle integrazioni e maggiorazioni della pensione;
– diritti ai trattamenti di famiglia e alla detassazione delle pensione per i residenti nei Paesi con cui l’Italia ha siglato specifici accordi.


La medesima guida sarà resa disponibile nella intranet – sezione Dossier>Nuovo portale istituzionale – al personale degli URP e del Contact center come strumento di supporto consultabile e stampabile per informare ed orientare gli utenti.
Per la maggior parte dei pensionati il personale delle Sedi, il Contact center e gli intermediari istituzionali restano i principali canali di accesso ai servizi. In particolare, i pensionati che percepiscono trattamenti bassi, orientativamente inferiori ai 750 euro lordi, esprimono una crescente domanda di consulenza, per verificare se possono avere diritto a trattamenti integrativi della pensione, che per legge possono essere erogati d’ufficio o a domanda, o a detrazioni fiscali.
La guida, tuttavia, potrà essere rivista e migliorata in base ai feedback degli utenti interni delle sedi territoriali e degli intermediari, anche al fine di testare e mettere a punto il format da utilizzare per una serie di guide analoghe, destinate ad altre tipologie di utenza fragile.





Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad