I compensi degli amministratori non possono essere deliberati in sede di approvazione di bilancio




Non è deducibile la spesa sostenuta da una S.r.l. per i compensi pagati agli amministratori deliberati in sede di approvazione del bilancio (Corte di cassazione – ordinanza 30 marzo 2017, n. 8210).

Stesso principio era stato già ribadito in una precedenza sentenza del 2015, ove i giudici avevano affermato che


i costi sostenuti per i compensi degli amministratori di una srl non sono deducibili dal reddito d’impresa se deliberati in sede di assemblea di approvazione del bilancio. Ciò che viene evidenziato è che la riforma del diritto societario non ha stravolto il principio secondo cui la determinazione dei compensi degli amministratori deve essere oggetto di una espressa previsione statutaria o di una delibera assembleare al fine di garantire la piena conoscenza di tutti i soci della voce di spesa in modo preventivo rispetto all’approvazione del bilancio cui tale spesa si riferisce.


Pertanto non risultano deducibili dal reddito d’impresa le spese sostenute per i compensi agli amministratori deliberati in assemblea, in sede di approvazione del bilancio, difettando in tal caso i requisiti di certezza e di oggettiva determinabilità dell’ammontare del costo.





Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad