Le OO.SS. firmatarie del CCNL per il settore marittimo hanno proceduto alla disdetta formale del CCNL 1/7/2015 dando alle Parti Datoriali disponibilità all’apertura del confronto per il suo rinnovo
La norma contrattuale
Il CCNL per il settore marittimo siglato l’1/7/2015 tra Confitarma, Assorimorchiatori, Federimorchiatori, Fedarlinea e le OO.SS. Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti ha una decorrenza che va dalla data di stipula al 31 dicembre 2017. Espressamente le Parti hanno disposto che detti contratti si intendono tacitamente prorogati di anno in anno qualora non vengano disdettati da una delle parti almeno sei mesi prima della scadenza. In ogni caso essi restano in vigore fino a quando non saranno sostituiti da contratti successivi dello stesso livello.
L’atto di formale disdetta
Le segreterie nazionali delle OO.SS. il giorno 28/6/2017 hanno comunicato alle Parti Datoriali che in un mutato contesto economico del settore marittimo, dovuto a continue trasformazioni del mercato sia passeggeri che merci e ad una evoluzione tecnologica dei mezzi nautici che impongono elevati standard di professionalizzazione del nostro personale, occorre ripensare a nuove organizzazioni del lavoro che abbiano il duplice obbiettivo di rendere più efficiente ed efficace l’azione dell’impresa ed operino allo stesso tempo come volano per un aumento occupazionale della nostra marineria.
Pertanto, esse ritengono che vi siano tutti gli elementi per aprire un confronto sindacale volto a valorizzare il lavoro marittimo in tutte le sue caratteristiche alla luce delle nuove sfide future. In attesa dell’invio della piattaforma, hanno dato formale disdetta del CCNL vigente e la disponibilità all’apertura del confronto per il suo rinnovo.