Igiene ambientale: ancora un accordo per il settore delle aziende municipali




Igiene ambientale: ancora un accordo per il settore delle aziende municipali



Il giorno 7/6/2017, UTILITALIA, CISAMBIENTE, LEGACOOPSERVIZI e la FP-CGIL, la FIT-CISL, e la UILTRASPORTI-UIL, hanno siglato un ulteriore accordo che modifica la classificazione del personale e rimodula le tabelle retributive


Sistema di Classificazione unica del personale
A decorrere dal 7/6/2017, il personale dipendente è inquadrato nel presente sistema di classificazione unica per Aree operativo-funzionali, articolato in 10 livelli professionali e 17 posizioni parametrali, alle quali corrispondono le retribuzioni base mensili riportate nella tabella allegata all’art. 27 del CCNL.
Le Aree operativo-funzionali sono le seguenti:
– Area spazzamento, raccolta, tutela e decoro del territorio;
– Area conduzione;
– Area impianti e laboratori;
– Area officine e servizi generali;
– Area tecnica e amministrativa.


A valere dal 7/6/2017,
– alla nuova posizione 1A corrisponde il parametro 100, la cui retribuzione base mensile ricomprende ed assorbe la retribuzione base mensile del pregresso livello 1;
– alla nuova posizione 1B corrisponde il nuovo parametro 90, con la relativa retribuzione base mensile;
– al nuovo livello J corrisponde il nuovo parametro 80, con la relativa retribuzione base mensile.
I livelli professionali 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 hanno ognuno una duplice posizione parametrale: la posizione parametrale iniziale B e la posizione parametrale di attestazione A. I livelli professionali J, 8 e Q hanno una sola posizione parametrale.


Le posizioni parametraii di tipo B sono altresi attribuite in caso di passaggio da posizione parametrale di tipo A o di tipo B di altro livello di qualsiasi Area.
I lavoratori assunti al livello J sono inquadrati al livello 1B dopo 26 mesi di effettiva prestazione.


Aumenti Retributivi Mensili Triennio 2016-2018


Aumenti Retributivi Mensili Triennio 2016-2018




























































































































































Livelli

Parametri

Retribuzione Base 1/8/2016

Retribuzione Base 1/6/2017

Aumento retributivo mensile 1/72017

Retribuzione Base 1/72017

Aumento retributivo mensile 1/12/2018

Retribuzione Base 1/12/2018

Q 230,00 3.280,42   44,21 3.324,62 35,37 3.359,99
8 204,67 2.919,10   39,34 2.958,44 31,47 2.989,91
7 A 184,41 2.630,12   35,44 2.665,57 28,36 2.693,92
7 B 175,36 2.501,02   33,70 2.534,73 26,96 2.561,69
6 A 166,84 2.379,53   32,07 2.411,59 25,65 2.437,25
6 B 159,15 2.269,88   30,59 2.300,47 24,47 2.324,94
5 A 151,29 2.157,74   29,08 2.186,82 23,26 2.210,08
5B 144,86 2.066,04   27,84 2.093,89 22,27 2.116,16
4 A 138,57 1.976,39   26,63 2.003,03 21,31 2.024,33
4 B 134,36 1.916,27   25,82 1.942,10 20,66 1.962,76
3 A 130,07 1.855,15   25,00 1.880,15 20,00 1.900,15
3 B 124,00 1.768,55   23,83 1.792,39 19,07 1.811,45
2 A 123,51 1.761,58   23,74 1.785,32 18,99 1.804,31
2 B 111,11 1.584,73   21,36 1.606,08 17,08 1.623,17
1 A 100,00 1.426,24   19,22 1.445,46 15,38 1.460,84
1 B 90,00   1.283,64 17,30 1.300,94 13,84 1.314,78
J 80,00   1.140,99 15,38 1.156,37 12,30 1.168,67





Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad