Nuova campagna iscrizioni volontarie 2017-2018 per l’adesione al Fondo SAN.ARTI.




 



Dal1° giugno al 15 dicembre 2017 sono riaperte le iscrizioni volontarie al Fondo San.Arti. per i familiari dei lavoratori dipendenti, per i titolari d’impresa artigiana, peri i soci/collaboratori dell’imprenditore artigiano e per i loro familiari.


TITOLARI/SOCI/COLLABORATORI
A. Imprenditori artigiani, titolari e legali rappresentanti delle imprese artigiane, con o senza dipendenti;
B. Soci delle imprese artigiane;
C. Collaboratori degli imprenditori artigiani (familiari coadiuvanti, collaboratori a progetto, collaboratori occasionali);
D. Titolari di piccole e medie imprese non artigiane che applicano i CCNL previsti all’articolo 2 del regolamento del Fondo, a condizione che abbiano lavoratori iscritti a San.Arti;


La quota contributiva prevista per gli imprenditori artigiani, soci e collaboratori è annuale anticipata ed è pari a:






Età

Quota Contributiva ordinaria annua

15 ANNI- 68 ANNI € 295


FAMILIARI
Possono iscriversi al Fondo o rinnovare la propria iscrizione:
A. i familiari dei lavoratori dipendenti iscritti al Fondo SAN.ARTI. delle aziende che applicano uno dei CCNL di cui all’articolo 2 del Regolamento;
B. i familiari dei lavoratori dipendenti delle Associazioni, datoriali e sindacali, confederali e categoriali, firmatarie degli accordi costitutivi e dei CCNL di cui all’art.2 del regolamento, delle Organizzazioni a loro collegate, delle loro articolazioni territoriali e/o associative, nonché enti e strutture collaterali iscritti a SAN.ARTI. Sono compresi i familiari dei funzionari in aspettativa non retribuita ai sensi della legge 300/70 iscritti a SAN.ARTI.
C. I familiari di imprenditori artigiani, dei soci artigiani delle imprese artigiane, dei collaboratori degli imprenditori artigiani e dei titolari di piccole e medie imprese non artigiane che applicano i CCNL previsti all’articolo 2 del regolamento del Fondo.
Ai fini dell’iscrizione dei familiari è obbligatorio iscrivere l’intero nucleo familiare (coniuge o il convivente e tutti i figli di età inferiore a 18 anni con un reddito da lavoro inferiore a 6.000 euro lordi).
Il versamento della quota contributiva per i familiari è annuale anticipata ed è calcolata sulla base della fascia di età dei familiari, secondo il seguente schema:











Gruppi

Età

Quota Contributiva ordinaria annua

A 12 MESI E UN GIORNO – 14 ANNI €110
B 15 ANNI – 67 ANNI €175


PRESTAZIONI
Le principali prestazioni del Fondo:
– PACCHETTO MATERNITA’;
– DIAGNOSTICA E VISITE SPECIALISTICHE;
– PACCHETTI PREVENTIVI E CHECK-UP GRATUITI;
– GRAVE INABILITA’ PERMANENTE;
– RICOVERO O INDENNITA’ DI RICOVERO PER GRANDE INTERVENTO CHIRURGICO;
– CONSULENZA MEDICO-FARMACEUTICA;
– NEONATI;
– ODONTOIATRIA.





Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad