Prorogato il termine per gli iper ammortamenti




Slitta al 31 luglio 2018 la scadenza per l’effettuazione degli investimenti in beni materiali strumentali nuovi, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello «industria 4.0» (art. 14, D.L. n. 91/2017).

L’iper ammortamento, introdotto dalla Legge di bilancio 2017 solo per gli imprenditori, rappresenta una maxi maggiorazione che consente di incrementare del 150% il costo deducibile di tutti i beni strumentali acquistati per trasformare l’impresa in chiave tecnologica e digitale 4.0 e spetta solo nella misura in cui il bene rispetti le linee guida elaborate dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Ai sensi dell’art. 14, D.L. n. 91/2017, che ha modificato l’art. 1, co. 9, L. n. 232/2016, gli iper ammortamenti si applicano agli investimenti effettuati entro il 31 dicembre 2017, ovvero entro il 31 luglio 2018 (precedentemente 30 giugno 2018), a condizione che entro la data del 31 dicembre 2017 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20 per cento del costo di acquisizione.






Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad