Rinnovato il CIRL Trasporto Merci Artigianato Toscana





05 giu 2017 Siglato il 2/5/2017, tra la Cna Fita Toscana, la Confartigianato Trasporti, la Casartigiani Toscana e la FILT-CGIL Regionale Toscana, la FIT-CISL Trasporti Toscana, la UILTrasporti Toscana, l’accordo di rinnovo per i dipendenti delle Imprese artigiane della Toscana che applicano il CCNL Trasporto Merci e Logistica, con durata quadriennale a partire dall’1/6/2017.


Fondo Speciale Autotrasporto


Con la sotto indicata integrazione dei versamenti previsti per l’adesione all’EBNA/FSBA, per le imprese interessate, le parti concordano di istituire un apposito fondo – denominato Fondo Speciale Autotrasporto e collocato presso EBRET – per il finanziamento di specifici interventi settoriali individuati successivamente all’entrata in vigore del presente accordo, dall’Organismo paritetico.
Le prestazioni finanziate dal Fondo saranno determinate in misura paritaria a beneficio di imprese e lavoratori dipendenti.
L’Organismo, al fine di garantire in un criterio di economicità l’operatività del Fondo nonché le erogazioni delle prestazioni da esso finanziate, stipulerà con EBRET apposita intesa.
La quota integrativa – da versarsi unitamente e con la stesse modalità della quota di adesione a EBNA/FSBA – dovuta fino al 31/12/2020 è pari a 120 euro annui a carico di ogni lavoratore dipendente, frazionata in quote mensili di 10,00 euro a dipendente per dodici mensilità;
A partire dall’1/1/2021 la quota da versare è pari a 180 euro annui per ogni lavoratore dipendente, frazionata in quote mensili di 15 euro a dipendente, ripartite per 10 euro a carico del dipendente e per 5 € a carico dell’impresa.
Le Parti si impegnano a incontrarsi non oltre il giugno 2020 al fine di determinare le prestazioni da erogare a partire dall’1/1/2021.


Integrativo Regionale rimodulazione imprese artigiane aderenti sistemi di bilateralità


Le parti riconoscendo lo sforzo economico che le imprese affronteranno per l’adesione ai sistemi di bilateralità e al fondo di Solidarietà Bilaterale Alternativo (FSBA) e SANARTI nonché, per l’applicazione del CCNL Trasporto Merci e Logistica, concordano di rimodulare il valore dell’Integrativo Regionale riformulato nei seguenti valori, trasferiti in quota parte, per il mantenimento e lo sviluppo della Sezione Speciale dell’Autotrasporto.
A tale scopo le parti ritengono opportuno riconfermare i minimi tabellari e rimodulare le quote a livello Regionale derivanti dall’applicazione dell’integrativo nei seguenti valori:
















































































Livelli

Parametro

Minimo €

Integrativo Regionale

Integrativo Regionale


Artigianato Fino a 8 dipendenti

Indennità Mensa €

Q 169 2.108,39 47,64 31,87 4,11
1 159 1.979,71 46,82 31,87 4,11
2 146 1.818,77 46,44 33,42 4,11
3 S 132 1.642,37 47,32 35,58 4,11
3 S Junior 129 1.605,04 47,15 35,58 4,11
3 128 1.598,78 47,72 36,80 4,11
4 122 1.520,42 47,45 36,15 4,11
4 J 119 1.446,31 46,47 36,29 4,11
5 116 1.416,67 44,88 34,94 4,11
6 109 1.323,17 44,96 35,33 4,11
6 J 100 1.217,56 44,94 34,74 4,11


Orario di Lavoro personale viaggiante


Di seguito sono individuati alcuni modelli di forfetizzazione ai quali l’impresa potrà fare richiesta di adesione che prevedono a seconda della tipologia di inquadramento e di organizzazione aziendale modalità diverse per la determinazione del trattamento retributivo e il diverso regime di orario di lavoro del personale viaggiante.


Modulo A – Forfetizzazione straordinari e trasferte su impegno giornaliero:


L’impresa che intende adottare il modello “Impegno giornaliero” attribuirà giornalmente al lavoratore la relativa fascia di appartenenza secondo l’orario di inizio e di fine.


Modulo B – Forfetizzazione straordinari e trasferte su orario effettivo settimanale:


L’impresa che intende adottare il modello “Orario settimanale Effettivo” settimanalmente attribuirà al lavoratore la relativa fascia di appartenenza calcolando le ore di lavoro escludendo dal computo i periodi di interruzione dalla guida, i riposi intermedi, i periodi di riposo e i periodi di attesa per i divieti di circolazione con esclusione dei casi in cui tali periodi siano fruiti presso la residenza del lavoratore. In tali casi il lavoratore mobile ha diritto alla sola indennità di trasferta.


Modulo C – Forfetizzazione straordinari e trasferte per raggio Km di percorrenza entro 80 km o 10000 km mese


L’impresa che intende adottare il modello “Orario settimanale Effettivo per raggio o km di percorrenza” settimanalmente attribuirà al lavoratore la relativa fascia di appartenenza calcolando le ore di lavoro escludendo dal computo i periodi di interruzione dalla guida, i riposi intermedi, i periodi di riposo e i periodi di attesa per i divieti di circolazione con esclusione dei casi in cui tali periodi siano fruiti presso la residenza del lavoratore. In tali casi il lavoratore mobile ha diritto alla sola indennità di trasferta.


Moduli di Forfetizzazione per Autisti inquadrati 3° Super/3° Super Junior


Modulo A: Forfetizzazione straordinari e trasferte su impegno giornaliero



















Impegno giornaliero

Trasferta forfettizata

Staordinario forfettizato

Da 6 a 11 € 23 0
da 12 a 13 € 35 1/2 ora giornaliera
Da 13 a 15 € 42 1 ora giornaliera
Impegno con pernotto € 45 1 ora giornaliera


Modulo B: Forfetizzazione straordinari e trasferte su orario effettivo settimanale















Orario settimanale Effettivo

Importi trasferte forfetizzate

Straordinario forfetizzato

Da 48 a 52 ore settimanali € 22 € 2,40 giornaliere
Da 53 a 58 ore settimanali € 35 € 7,20 giornaliere
Oltre le 58 ore settimanali € 43 € 8 giornaliere


Modulo C: Forfetizzazione straordinari e trasferte per raggio entro Km 80 di percorrenza o 10000 km mese















Orario settimanale Effettivo

Importi trasferte forfetizzate

Straordinario forfetizzato

Da 48 a 50 ore settimanali € 21,40 € 2,48 giornaliere
Da oltre le 50 ore a 54 ore settimanali € 32,15 € 4,14 giornaliere
Oltre le 54 fino a 58 ore settimanali € 40 € 6,59 giornaliere


Moduli di Forfetizzazione per Autisti inquadrati 3° livello


Modulo A: Forfetizzazione straordinari e trasferte su impegno giornaliero



















Impegno giornaliero

Trasferta forfettizata

Staordinario forfettizato

Da 6 a 12 € 23 1 ora giornaliera
da 12 a 13 € 35 1 ora e ½ giornaliera
Da 13 a 15 con € 42 2 ore giornaliera
Impegno con pernotto € 45 2 ore giornaliera


Modello B: Forfetizzazione straordinari e trasferte su orario effettivo settimanale















Orario settimanale Effettivo

Importi trasferte forfetizzate

Straordinario forfettizzato

Da 40 a 45 ore settimanali € 22 3 ore settimanale
Da 45 a 50 ore settimanli € 35 5 ore settimanali
Da 50 a 58 ore settimanali € 43 7 ore settimanali


Modulo di Forfetizzazione per Autisti inquadrati 4°livello


Modulo A: Forfetizzazione straordinari e trasferte su impegno giornaliero















Nastro lavorativo giornaliero

Trasferta forfettizata

Staordinario forfettizato

Da 6 a 10 € 22 0
da 11 a 13 € 27 ½ ora giornaliera
Oltre 13 ore € 34 1 ora giornaliera





Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad