Il comportamento colposo del lavoratore può ridurre oppure esimere, se esclusiva, la responsabilità dell’imprenditore, escludendo il diritto dell’infortunato al risarcimento del danno subito nei confronti del datore di lavoro, così come il diritto dell’Inail di esercitare l’azione di regresso nei confronti del datore, ma non comporta, di per sé, l’esclusione dell’operatività dell’indennizzo sociale previsto dall’assicurazione […]
2017Di seguito si riportano gli importi dei minimi contrattuali da corrispondere ai dipendenti delle autorità Portuali. Queste le retribuzioni dall’1/7/2017: Qualificati Livello Minimo Quadro A 2.525,65 Quadro B 2.291,30 1 2.099,29 2 1.955,94 3 1.809,08 4 1.699,96 5 1.604,36 6 1.530,68 7 1.375,13 Apprendisti Professionalizzanti dall’1/3/2005 Livello Da mese A mese Minimo 2 […]
Siglato, il 6/7/2017, tra l’Unione Parmense Degli Industriali – Sezione Costruttori Edili, il Gruppo Imprese Artigiane, la Confartigianato Imprese Apla, la CNA Provinciale di Parma e la Fillea-Cgil, la Filca-Cisl e la Feneal-Uil di Parma, l’accordo integrativo da valere per le imprese edili Industriali e Artigiani che operano nella provincia di Parma L’accordo decorre dalla […]
Con la recente Ordinanza n. 17833 del 19 luglio 2017, la Corte di Cassazione afferma il principio secondo il quale dall’accertamento dell’impiego di lavoratori in “nero” è possibile presumere maggiori ricavi non dichiarati sulla base del rapporto di diretta proporzionalità con i maggiori costi per dipendenti irregolari. FATTO In seguito all’accertamento di lavoratori irregolari da […]
Raggiunto l’accordo sul Premio di Risultato anno 2017 per i dipendenti delle Poste Italiane Spa E’ stato previsto l’inserimento dei contratti a tempo determinato nella platea dei destinatari del premio che consentirà a quasi 5000 persone la riscossione di un premio più che meritato e della cosiddetta clausola “welfare” e cioè la possibilità per il […]
Forniti chiarimenti sulle note spese dei dipendenti e sui relativi giustificativi (Agenzia delle Entrate – Risoluzione 21 luglio 2017, n. 96 /E). Nello specifico, la società istante che opera nel settore dell’archiviazione elettronica e digitale, intende ora implementare, mediante l’utilizzo dell’applicazione “X”, un processo, interamente digitale, di gestione delle note delle spese prodotte da trasfertisti […]