Si rende noto, che il 31/7/2017 è il termine ultimo per la presentazione delle richieste di sussidi assistenziali, per tutti gli iscritti all’EBAV. Di seguito si riportano gli importi dei contributi da corrispondere ai lavoratori dipendenti iscritti all’Ebav, che fanno richiesta dei sussidi assistenziali per i figli a carico, il cui reddito familiare lordo non […]
Non paga l’IRAP il medico di base convenzionato con il SSN che impiega personale dipendente non occasionale, in particolare una sola dipendente con mansioni di infermiera – segretaria (CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 24 luglio 2017, n. 18250). Nella fattispecie esaminata dalla Corte di Cassazione la CTR della Toscana ha accolto l’appello proposto da una […]
Forniti chiarimenti sulla sicurezza e sulla tutela dell’incolumità pubblica in occasione dell’accensione dei fuochi artificiali (Ministero interno – circolare n. 10693/2017). In occasione dell’accensione dei fuochi acquatici devono essere rispettate le distanze minime di sicurezza. In particolare, i suddetti fuochi acquatici possono essere accesi solo in siti autorizzati a tal fine e che consentano lanci […]
Federmeccanica con circolare del 21 luglio, fornisce indicazioni sugli adempimenti tecnici e normativi per le coperture sanitarie integrative di Metasalute a decorrere dall’1/10/2017 La circolare di Federmeccanica è rivolta alle associazioni territoriali, che dovranno far pervenire a tutte le aziende metalmeccaniche associate le indicazioni necessarie per consentire alle imprese di registrarsi a MetaSalute e di […]
Secondo la Corte di giustizia, i principi comunitari di parità di trattamento in materia di occupazione non ostano ad una disposizione che autorizzi un datore di lavoro a concludere un contratto di lavoro intermittente con un lavoratore che abbia meno di 25 anni, qualunque sia la natura delle prestazioni da eseguire, e a licenziare detto […]
Con l’avvicinarsi della scadenza del 31 luglio 2017, termine entro il quale è possibile effettuare il pagamento della prima o unica rata, è stato fornito un promemoria su tutti i servizi messi a disposizione dei contribuenti, che hanno aderito alla rottamazione delle cartelle, ai fini del pagamento dovuto (Agenzia Entrate-Riscossione – comunicato 22 luglio 2017). […]
Si forniscono alcune istruzioni  sulle prestazioni familiari supplementari per gli orfani di cittadini UE. Con riferimento alle prestazioni familiari supplementari riservate agli orfani, la cui erogazione è prevista solo in Belgio, Danimarca, Francia, Irlanda, Malta, Svezia e Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del nord, si può verificare la circostanza in cui l’Inps possa […]
La tassazione del reddito da lavoro subordinato dei lavoratori italiani all’estero è generalmente legata alla residenza fiscale dei medesimi, alla durata del distacco ed al soggetto su cui ricade l’onere di erogare le retribuzioni. Con riferimento all’aspetto fiscale del distacco estero dei lavoratori italiani, va chiarito innanzitutto se un soggetto è qualificato come fiscalmente residente […]
Fornito chiarimenti in materia di spese in tecnologie digitali ammissibili al contributo del 3,575% annuo (Ministero dello Sviluppo Economico – Faq 24 luglio 2017). Il contributo maggiorato al 3,575% annuo si ottiene se i “Beni strumentali il cui funzionamento è controllato da sistemi computerizzati o gestito tramite opportuni sensori e azionamenti” di cui all’allegato 6/A, […]
Dal corrente mese di luglio risulta variata l’aliquota contributiva a carico dell’Azienda a Fondapi, il Fondo di previdenza complementare per i lavoratori della piccola industria del cemento.   A partire dall’1/7/2017, l’aliquota contributiva a carico dell’Azienda è fissata in ragione del 1,90% della retribuzione utile per il calcolo del TFR.Resta inteso che l’aliquota contributiva a […]