CCNL Metalmeccanica Confapi: accordo di rinnovo del 3/7/2017



Sottoscritta, il 3/7/2017, tra Unionmeccanica – Confapi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per la piccola e media industria della metalmeccanica, che sarà sottoposta alla valutazione delle assemblee dei lavoratori

L’accordo appena siglato, ha una decorrenza quadriennale e scadrà il 31/10/2020. Le Parti in maniera espressa ne hanno illustrato il percorso di validazione prevedendo che, al fine di dare efficacia ed esigibilità all’intesa, saranno realizzate le assemblee di lavoratori che si terranno nelle giornate del 25 e 25 luglio. Solo successivamente, nel caso di esito positivo della consultazione, si procederà alla sottoscrizione formale dell’accordo.
L’intesa ha previsto che per l’anno 2017 sono confermati fino alla data del 31/10/2017, i minimi vigenti, mentre dall’1/11/2017 si applicherà il primo aumento retributivo contrattuale e a decorrere dal 2018, nel mese di giugno di ciascun anno di vigenza del CCNL, i minimi per livello saranno adeguati sulla base della dinamica inflattiva consuntivata misurata con l’Ipca al netto degli energetici importati, così come fornita dall’Istat applicata ai minimi stessi.
Pertanto, le parti si incontreranno nel mese di giugno di ogni anno di vigenza del CCNL, per calcolare gli incrementi dei minimi contrattuali.
Con la retribuzione del mese di ottobre 2017, a tutti i lavoratori in forza alla data dell’i1/7/2017, sarà corrisposta a titolo di una tantum una somma forfetaria pari a 80,00 euro lordi suddivisibili in quote mensili in funzione della durata del rapporto di lavoro nel periodo 1/8/2017 – 31/10/2017.
L’intesa prevede anche un aumento della contribuzione a carico dell’aziende al Fondo di previdenza complementare a decorrere dall’1/6/2018 (1,80%) e dall’1/1/2020 (2,00%) e l’erogazione di flexible benefit del valore di 150,00 euro per il 2018 (da marzo), per il 2019 e per il 2020 (a partire da gennaio di ciascun anno di vigenza contrattuale).





Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad