Da luglio un nuovo sistema classificatorio per i dipendenti dalle Aziende di Occhiali





Per effetto dell’accordo siglato il 17/5/2017, tra Anfao e Femca-Cisl, Filctem-Cgil, Uiltec-Uil, dal 1° luglio entra in vigore la nuova normativa sulla classificazione del personale dipendente dalle aziende industriali che producono occhiali e articoli inerenti l’occhialeria


IL CCNL dell’Occhialeria rinnovato il 19/7/2016, prevedeva che a gennaio 2017 entrasse in vigore il nuovo inquadramento del settore con l’applicazione dei relativi aumenti retributivi.
In pratica, la nuova classificazione del personale è stata rielaborata solo di recente, con l’accordo del 17 maggio 2017 che ha appunto previsto l’entrata in vigore della stessa dal 1° luglio 2017.
Si riportano pertanto, le novità decorrenti da questo mese:


Inquadramento e Minimi tabellari
Le aree individuate per i lavoratori sono quattro: Operativa, Qualificata, Tecnica/Gestionale, Specialistica/Gestionale.
– L’Area Professionale “Operativa” è l’area caratterizzata da attività lavorative semplici che richiedono competenze professionali generiche;
– L’Area Professionale “Qualificata” è caratterizzata da attività lavorative moderatamente complesse, che richiedono competenze professionali specifiche;
– L’Area Professionale “Tecnica/Gestionale” è caratterizzata da attività lavorative complesse che richiedono competenze professionali specifiche e trasversali;


– L’Area Professionale “Specialistica/Gestionale” è caratterizzata da attività lavorative complesse ad alto contenuto professionale, finalizzate al raggiungimento degli obiettivi con autonomia gestionale.
Per ogni Area Professionale vengono individuati gli Step di sviluppo professionale che corrispondono a gradi di competenza crescente per lo svolgimento delle attività previste per quell’area.
Gli Step di sviluppo professionale previsti sono:
– Base – Centrato – Consolidato
Gli elementi retributivi nazionali (ERN) (composto da mmimo+contingenza+edr) associati ai nuovi livelli/Step di inquadramento nelle diverse aree sono i seguenti:





















































Livelli

Area

Step Professionali

ERN dall’1/7/2017

Q Specialistica/Gestionale Consolidato 2.158,11
Specialistica/Gestionale Centrato 2.156,10
5°S Tecnica/Gestionale Consolidato 2.043,34
Tecnica/Gestionale Centrato 1.971,17
4°S Qualificata Consolidato 1.822,75
Qualificata Centrato 1.749,24
3°S Qualificata Base 1.699,41
Operativa Consolidato 1.666,86
Operativa Centrato 1.574,52
Operativa Base 1.248,81


Periodo di prova
Razionalizzato il periodo di prova nel seguente modo





















































Livelli

Area

Step Professionali

Periodo di prova

Q Specialistica/Gestionale Consolidato 6 mesi
Specialistica/Gestionale Centrato 6 mesi
5°S Tecnica/Gestionale Consolidato 5 mesi
Tecnica/Gestionale Centrato 5 mesi
4°S Qualificata Consolidato 3 mesi
Qualificata Centrato 3 mesi
3°S Qualificata Base 2 mesi e mezzo 2 mesi
Operativa Consolidato 2 mesi e mezzo 2 mesi
Operativa Centrato 2 mesi e mezzo 2 mesi
Operativa Base 3 settimane di lavoro effettivo


Preavviso
Rimodulato il preavviso per Intermedi















Anni di servizio

Livello 5°

Livelli 4°S – 4°

Fino a 5 anni compiuti 1 mese mezzo mese
Oltre i 5 anni e fino a 10 anni compiuti 1 mese e mezzo 1 mese
Oltre i 10 anni 2 mesi 1 mese e mezzo


e Impiegati


















Anzianità di servizio

Livelli Quadro – 6°

Livelli 5°S – 5°

Altri livelli

Fino a 5 anni compiuti 2 mesi 1 mese e mezzo 1 mese
Oltre i 5 anni e fino a 10 anni compiuti 3 mesi 2 mesi 1 mese e mezzo
Oltre i 10 anni 4 mesi 2 mesi e mezzo 2 mesi


Apprendistato
Adattata ai nuovi livelli, la durata dell’apprendistato


 



















































































Livelli

Area

Step Professionali

Durata complessiva mesi

Primo periodo mesi

Secondo periodo mesi

Terzo periodo mesi

Q Specialistica/Gestionale Consolidato 36 10 10 16
Specialistica/Gestionale Centrato 36 10 10 16
5°S Tecnica/Gestionale Consolidato 36 10 10 16
Tecnica/Gestionale Centrato 36 10 10 16
4°S Qualificata Consolidato 36 10 10 16
Qualificata Centrato 36 10 10 16
3°S Qualificata Base 36 10 10 16
Operativa Consolidato 36 10 10 16
Operativa Centrato 36 10 10 16
Operativa Base 24 6 6 12





Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad