E’ stato sottoscritto un accordo di integrazione e modifica del Testo Unico sulla rappresentanza del 10 gennaio 2014 da parte di Confindustria con CGIL, CISL e UIL.
L’accordo tocca i seguenti punti principali:
– il trasferimento all’INPS del compito di raccolta, oltre che dei dati associativi, anche dei dati elettorali. Sempre all’inps è stato assegnato il compito di comparare i dati associativi e quelli elettorali;
– le procedure, le tempistiche e le modalità di verifica/controllo della raccolta dei dati elettorali sia a livello territoriale che nazionale;
– le regole per l’assegnazione dei seggi nelle elezioni per le Rsu in caso di parità di voti fra due o più liste;
– le modalità e i tempi per la verifica e il controllo dei dati associativi da parte delle singole OO.SS.
Per poter passare alla fase attuativa della raccolta dei dati elettivi, è necessario definire le modalità di raccolta dei voti a livello nazionale e rendere pienamente operativi i comitati provinciali dei garanti.
Si ricorda che la rappresentanza si misura su ogni singolo contratto per cui le indicazioni di cui sopra hanno validità per i contratti Confindustria. Con le altre organizzazioni imprenditoriali lo stato di applicazione dei criteri di rilevazione della rappresentanza è in fase di lenta definizione.