Ispettorato nazionale del lavoro: convenzione con AGEA




Sottoscritta la convenzione tra Ispettorato Nazionale del Lavoro e Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA) per l’accesso ai dati relativi alle aziende agricole contenuti nelle banche dati dell’AGEA, al fine di contrastare il caporalato in agricoltura.

La suddetta Convenzione disciplina le modalità di acquisizione e consultazione dei dati presenti sul Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN) nelle disponibilità dell’AGEA, contenuti nel fascicolo aziendale di ciascuna azienda agricola.
AGEA mette a disposizione dell’Ispettorato nazionale del lavoro le specifiche funzionalità dei sottosistemi di supporto all’analisi ed alle decisioni del SIAN denominati DSS e Geo Data Warehouse.
La consultazione della banca dati SIAN e l’utilizzo degli strumenti di supporto DSS e Geo Data Warehouse sono finalizzati a favorire l’attività di programmazione, investigativa e di accertamento degli illeciti di competenza del personale di vigilanza, anche al fine di individuare le imprese irregolari sotto il profilo lavoristico, previdenziale ed assicurativo e di segnalare alle altre Autorità possibili irregolarità di loro esclusiva competenza.
Ai fini della corretta applicazione di quanto previsto nel protocollo in argomento, l’INL e AGEA nominano un proprio Responsabile quale rappresentante preposto alla gestione dei rapporti e delle comunicazioni tra le parti per la gestione della convenzione, nonché un proprio Referente tecnico responsabile, in particolare, dell’attivazione e della successiva gestione operativa dello scambio dati nonché della corretta applicazione delle regole di sicurezza tecnico-organizzative previste nella convenzione.
AGEA mette a disposizione un servizio di consultazione che consente la fruizione dei dati contenuti nella banca dati SIAN – fascicolo aziendale sia tramite Sistema di Pubblica Connessione sia via Internet. Detto servizio di consultazione, prevede, tra l’altro: la messa a disposizione delle utenze del SIAN, che sarà accessibile attraverso un profilo di autorizzazioni preventivamente definito; la consultazione della banca dati SIAN – fascicolo aziendale; l’utilizzo degli strumenti di supporto all’analisi dei dati, DSS e Geo Data Warehouse, nei limiti stabiliti dalla presente convenzione; la gestione, il tracciamento delle utenze e di tutte le operazioni svolte dai diversi tipi di utenti.






Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad