Milano: contributi per le rette degli asili nido ai dipendenti del terziario




Previsto, a favore dei dipendenti del settore delle aziende del terziario della provincia di Milano e Monza Brianza, un contributo forfettario per sostenere i costi delle rette degli asili nido relativi al periodo 1/9/2016 – 31/7/2017.

L’Ente bilaterale del settore terziario della provincia di Milano ricorda che le domande di contributo forfettario a sostegno dei costi sostenuti per la frequenza ad asili nido pubblici e privati, relativi al periodo 1/9/2016 – 31/7/2017, vanno presentate entro il 30/9/2017.


Possono richiedere tale contributo tutti i lavoratori a tempo indeterminato, compresi gli apprendisti e i lavoratori a tempo determinato con un contratto di lavoro non inferiore a 12 mesi, che lavorano nelle province di Milano e di Monza Brianza, presso datori di lavoro in regola con il versamento delle quote contributive a EBITER Milano da almeno dodici mesi e che applicano integralmente il CCNL Terziario, Distribuzione e Servizi.
Il contributo spetterà ad un solo genitore del nucleo familiare per ogni figlio che frequenta l’asilo nido come indicato sullo stato di famiglia, a condizione che non siano stati percepiti altri contributi allo stesso titolo.
 





Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad