Nuove modalità operative del Fondo Gomma-Plastica




Nuova modulistica e modalità di comunicazione al Fondo Gomma – Plastica del versamento contributo welfare dei lavoratori dell’Industria della Gomma, Cavi Elettrici ed Affini e delle Materie Plastiche.

Con circolare 2017-B sono state riepilogate alcune rilevanti novità e disposizioni operative del Fondo Gomma – Plastica.


Premi di risultato


I contributi versati alle forme pensionistiche complementari, per scelta del lavoratore, in sostituzione, in tutto o in parte, dei premi di risultato di ammontare variabile:
– non vengono tassati con l’aliquota sostitutiva del 10%;
– non concorrono a formare reddito da lavoro dipendente neanche nel caso in cui le somme eccedano il plafond di deducibilità;
– non vengono tassati in fase di liquidazione della prestazione pensionistica (l’Agenzia delle Entrate dovrà stabilire se tale esenzione possa essere estesa anche alle altre prestazioni).
Al fine di consentirne una corretta gestione, la predetta contribuzione dovrà essere inserita, per ciascun aderente interessato, in un apposito campo della distinta mensile denominato welfare e versata congiuntamente alla restante contribuzione nei termini e con le modalità già in vigore.
Le aziende non interessate al versamento del contributo welfare possono continuare a utilizzare il vecchio tracciato record.


Nuova modulistica e modalità di comunicazione al Fondo


E’ disponibile sul sito www.fondogommaplastica.it nella sezione dedicata la nuova modulistica di Fondo Gomma Plastica.
Devono essere inoltrate al fondo direttamente dai lavoratori iscritti con le modalità indicate nel modulo le seguenti richieste:
– tutte le richieste di anticipazione;
– comunicazione di contribuzione volontaria e per contributi non dedotti;
– designazione beneficiari, richieste switch, variazione dati anagrafici o richiesta password.
In caso di invio diretto da parte del lavoratore di richieste di riscatto, pensionamento o trasferimento queste devono essere inoltrate alla casella postale allegando copia di carta di identità e codice fiscale e delle copie della documentazione comprovante la maturazione dei requisiti (ad es. comunicazione di cessazione del rapporto di lavoro per il riscatto generico, iscrizione alle liste di mobilità per la mobilità, comunicazione dell’INPS per il pensionamento).






Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad