Spetta l’erogazione del premio aziendale con le competenze del mese di giugno 2017 ai dipendenti del Gruppo Equitalia S.p.A.. Con accordo siglato lo scorso anno tra Equitalia S.p.A., Equitalia Servizi di Riscossione S.p.A. ed Equitalia Giustizia S.p.A. e le Segreterie degli Organi di Coordinamento delle Rappresentanze Sindacali Aziendali delle OO.SS. FABI, FIRST-CISL, FISAC-CGIL, UGL, UILCA, assistite dalle rispettive Segreterie Nazionali, si è convenuto all’erogazione del premio aziendale con le competenze del mese di giugno 2017. PREMIO AZIENDALE 2016 LIVELLI EQUITALIA SERVIZI DI RISCOSSIONE SPA EQUITALIA SPA EQUITALIA GIUSTIZIA SPA
Per l’anno di competenza 2016 il suddetto Premio sarà pertanto corrisposto al personale delle Aree professionali ed ai Quadri direttivi delle Società del Gruppo Equitalia S.p.A. negli importi riportati nella seguente tabella.
L’erogazione del premio aziendale avverrà di norma con le competenze del mese di giugno 2017.
Tale Premio, in coerenza con i principi e linee guida delle norme di legge in materia di regime di tassazione agevolata, sarà erogato in presenza di un risultato del margine operativo lordo (MOL) positivo ed incrementale rispetto all’esercizio dell’anno precedente (2015) a livello di bilancio consolidato di Gruppo. In questo senso, a valle dell’approvazione annuale del suddetto bilancio consolidato, le Parti si impegnano ad incontrarsi per verificare il raggiungimento di tale obiettivo ed esprimere reciproche valutazioni.
Il Premio sarà corrisposto a tutti i dipendenti in forza attiva alla data dell’1/1/2017.
QD4
4.040
3.761
3.102
QD3
3.422
3.188
2.630
QD2
3.050
2.841
2.344
QD1
2.870
2.673
2.205
3A4L
2.520
2.345
1.935
3A3L
2.345
2.182
1.800
3A2L
2.215
2.059
1.699
3A1L
2.100
1.953
1.611
2A3L
1.970
1.834
2A2L
1.895
1.762
2A1L
1.845
1.716
Liv. Unico
1.720
1.597
Link all’articolo originale

Circolare di Studio
Decreto Lavoro. Contratti a termine oltre i 12 mesi: cosa sapere
Decreto Lavoro. Contratti a termine oltre i 12 mesi: cosa sapere In questo articolo: Contratti a termine, ritorno al passato? La durata dei contratti a