Rinnovato il CCNL per il personale non imbarcato delle cooperative di pesca





Firmato, il giorno 26/7/2017, tra AGCI AGRITAL, FEDERCOOPESCA-CONFCOOPERATIVE, LEGACOOP Agroalimentare – Dipart. Pesca e FAI-CISL, FLAI-CGIL, UILAPESCA, l’accordo per il rinnovo del CCNL per il personale non imbarcato dipendente da cooperative esercenti attività di pesca marittima, maricoltura acquacoltura e vallicoltura


Il presente accordo che rinnova il CCNL di settore scaduto il 31/12/2013, riguarda le voci “Incrementi retributivi” e ” Una tantum” e riproduce le nuove tabelle retributive a decorrere dall’1/8/2017. Tale adeguamento economico avrà scadenza il 31/12/2017.
Le parti si impegnano altresì a fissare un calendario di incontri a partire dal mese di settembre 2017 per procedere al rinnovo del CCNL.
Incrementi retributivi
L’aumento dei minimi tabellari del vigente CCNL è pari € 75,00 calcolato sul parametro 100 a decorrere dall’1/8/2017, come da tabella allegata, fino al 31/12/2017.


 



























Livelli

Retribuzione dall’1/8/2017

7 1.297,47
6 1.414,24
5 1.479,12
4 1.556,96
3 1.673,74
2 1.816,46
1 1.972,15
Quadro 2.101,90


 


Una tantum
Ai lavoratori in forza alla data di stipula del presente accordo (26/7/2017) verrà corrisposto un importo forfetario uguale per tutti a titolo di una tantum pari ad euro 100,00 lordi.
Tale importo verrà erogato in occasione della retribuzione del mese di agosto 2017. L’importo dell’una tantum è stato quantificato considerando in esso anche i riflessi sugli istituti di retribuzione diretta ed indiretta, di origine legale o contrattuale e, essendo quindi comprensivo degli stessi, esso non rientra nella relativa base di computo.





Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad