Con il nuovo servizio web “ContiTu” dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, i contribuenti che hanno aderito alla “Rottamazione delle cartelle” possono decidere in autonomia quali debiti pagare in via agevolata e quali invece non pagare, e quindi rientranti nelle procedure di riscossione ordinaria (Agenzia Entrate-Riscossione – comunicato 07 luglio 2017).
Il nuovo servizio è attivo dal 10 luglio 2017 e consente al contribuente di rottamare solo alcune delle cartelle e degli avvisi indicati nella “Comunicazione delle somme dovute” inviata agli interessati entro il 15 giugno e disponibile dal 16 giugno nell’area riservata del portale e da oggi può essere richiesta in copia anche nell’area pubblica, senza la necessità di pin e password.
Con ContiTu, il contribuente che ha indicato nella sua richiesta più cartelle o più avvisi, entro il 31 luglio può decidere e scegliere quali effettivamente pagare, consapevole che i debiti non pagati, rientrano nelle procedure obbligatorie della riscossione ordinaria.
È disponibile sul sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it e richiede la compilazione di un modulo online dove specificare le cartelle/avvisi che si intendono pagare. In tal modo viene calcolato l’importo di ciascuna rata e anche il totale e a seguire vengono inviati i nuovi bollettini con cui è possibile effettuare il pagamento entro le scadenze previste.
Il pagamento può essere effettuato, anche utilizzando i bollettini con la vecchia intestazione “Equitalia Servizi di Riscossione”, presso la propria banca, agli sportelli bancomat (ATM) degli istituti di credito che hanno aderito ai servizi di pagamento CBILL, con il proprio internet banking, agli uffici postali, nei tabaccai convenzionati con Banca 5 e tramite i circuiti Sisal e Lottomatica, sul portale dell’Agenzia e con l’App Equiclick tramite la piattaforma PagoPa e, infine, direttamente presso gli sportelli della stessa Agenzia.
Link all’articolo originale