La riscossione dei tributi cambia veste e dal 1° luglio 2017 l’Ente Agenzia delle Entrate Riscossioni subentra ad Equitalia, a tutti gli effetti, nelle funzioni di riscossione coattiva dei tributi. Con il Comunicato stampa del 1° luglio 2017 il nuovo Ente di riscossione rende noto l’attivazione di strumenti digitali salta fila agli sportelli. SALTA FILA DIGITALI Sono strumenti digitali salta fila e ben presto saranno attivati in tutti i 200 sportelli del nuovo Ente di riscossione, cd. “codometri intelligenti”.
Attualmente i codometri intelligenti sono attivi solo in poche città, ma l’Ente AER prevede l’attivazione completa del servizio in tutta Italia dopo l’estate.
Si ricorda che le sedi degli sportelli restano quelle della vecchia Equitalia, ma sono contraddistinti da un nuovo logo – “Agenzia delle Entrate Riscossioni”.
SPORTELLI IN CUI SONO ATTIVI I CODOMETRI INTELLIGENTI |
Udine |
Milano (via del Bollo e viale dell’Innovazione) |
Torino (via Alassio e via Alfieri) |
Roma (via Aurelia e via Cristoforo Colombo) |
Napoli (viale Kennedy e Corso Meridionale) |
Bari (via Napoli e via Marin) |
Cosenza |
COME FUNZIONANO I CODOMETRI INTELLIGENTI
Grazie ai codometri intelligenti il contribuente che si rivolge allo sportello può essere riconosciuto, tramite il lettore di codice a barre, con il proprio codice fiscale presente nella tessera sanitaria.
In tal modo l’operatore di sportello ha immediatamente la situazione del contribuente che arriva al front office e quindi può fornirgli assistenza diretta in relazione al servizio scelto al momento della prenotazione.
I responsabili di sportello, invece, hanno la possibilità di:
– gestire direttamente il sistema eliminacode, in base all’esigenza specifica del momento;
– definire messaggi informativi per i contribuenti, che saranno pubblicati sui monitor di sala;
– configurare gli sportelli all’interno di ogni sede, potenziando o alleggerendo i carichi di lavoro in base alla tipologia di servizio richiesto (ad esempio, Sportello amico, Rateizzazioni, Pagamenti, Ecc), con l’obiettivo di diminuire i tempi di attesa.
UNA APP DI PRENOTAZIONE
Dopo l’estate è prevista, inoltre, l’attivazione di una app sia per tablet che per smartphone.
La app, collegata ai nuovi codometri, consentirà di cercare uno sportello di Agenzia delle Entrate Riscossione, di visualizzare la situazione delle attese e le fasce orarie disponibili e di scegliere il servizio all’orario desiderato nella giornata di prenotazione desiderata.
Al momento dell’arrivo allo sportello, il contribuente viene riconosciuto tramite lettore di tessera (lettura QR code), accedendo al servizio indicato senza ulteriori tempi d’attesa.
La fase successiva, prevede lo sviluppo di un sistema che consentirà di fissare un appuntamento allo sportello anticipando l’argomento dell’incontro.
Link all’articolo originale