Versamento contributi 2° trimestre 2017 al Fondo ARCO




E’ prevista per il 20 luglio la scadenza contributiva al Fondo ARCO relativa al 2° trimestre 2017 per i lavoratori dei settori Legno, sughero, mobile, arredamento e Boschivi/forestali, Laterizi e manufatti in cemento, Lapidei, Maniglie.

La nuova disciplina in materia di raccolta delle adesioni alle forme di previdenza complementare in vigore dall’1/6/2017 prevede, l’adozione di un nuovo modulo di adesione disponibile nella sezione “COME ADERIRE”, unitamente al Regolamento sull’adesione ad ARCO, che costituisce una guida per il perfezionamento dell’adesione al Fondo.


Aziende che hanno esclusivamente aderenti espliciti


Versamenti del 2° trimestre 2017 previsti per il 20/7/2017: distinte di contribuzione e bonifici per effettuare i versamenti. La distinta di contribuzione relativa al 2° trimestre 2017, con competenza 1/4/2017-30/6/2017, dovrà riportare:
– le contribuzioni relative al trimestre di tutti i dipendenti già iscritti in modo esplicito al 31/3/2017;
– le contribuzioni dovute per i nuovi iscritti in modo esplicito, dall’1/4/2017-30/6/2017, nei mesi compresi tra la data di adesione e il 30/6/2017 (il solo TFR per i nuovi iscritti del mese di giugno 2017) e le quote di iscrizione a carico dei lavoratori.
Compilazione e invio delle Distinte di contribuzione
La distinta di contribuzione (elenco analitico dei contributi suddivisi per lavoratore e per fonte contributiva) è necessaria per l’attribuzione dei versamenti sulle posizioni individuali dei singoli associati.
La distinta deve essere compilata e inviata tramite web entro e non oltre il 20/7/2017


Aziende che hanno anche/solo aderenti taciti


Versamenti del 2° trimestre 2017 previsti per il 20/7/2017: distinte di contribuzione e bonifici per effettuare i versamenti.
I lavoratori dipendenti che non abbiano già espresso precedentemente in maniera tacita o esplicita la propria volontà in ordine al conferimento del TFR, hanno 6 mesi dalla data di assunzione per decidere se trasferire il TFR maturando a forme di previdenza complementare ovvero lasciarlo in azienda (Modalità ESPLICITA).
In caso di mancata scelta formale del lavoratore nei 6 mesi, scatterà il silenzio-assenso: il TFR sarà versato dall’azienda ad ARCO, forma pensionistica prevista dai contratti collettivi (Modalità TACITA).
Le disposizioni di legge prevedono che il TFR conferito tacitamente al Fondo vada a confluire nel comparto di investimento con garanzia (GARANTITO).
Agli aderenti al Fondo silenti, che verseranno il solo TFR, non sarà applicata la quota di adesione di 10,33 €; le aziende non dovranno quindi effettuare la relativa trattenuta.
Per quanto riguarda la contribuzione, i dati anagrafici dei dipendenti che conferiranno il proprio TFR in modo tacito devono essere comunicati al fondo al più presto (in ogni caso prima dell’invio della distinta di contribuzione e comunque non oltre il 14/7/2017) utilizzando l’apposita funzione disponibile nell’AREA RISERVATA AZIENDE sul sito web di ARCO.






Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad