Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha annunciato che il Ministero dovrà predisporre il primo Piano nazionale di ripristino entro i prossimi due anni, in conformità con la Nature Restoration Law approvata dal Consiglio Ambiente dell’UE. Questo piano conterrà le azioni da intraprendere fino al 2032 e dovrà conciliare la sostenibilità economica, […]
L’Ente Bilaterale Terziario di Milano ha annunciato un contributo per i dipendenti delle aziende del terziario, della distribuzione e dei servizi che sostengono i costi per la frequenza di centri estivi pubblici e privati nei mesi di giugno, luglio e agosto 2024. Il contributo massimo è di 200,00 euro ed è disponibile per i lavoratori […]
L’INPS sottolinea che i dati comunicati dal presidente del Comitato di Indirizzo e Vigilanza, Roberto Ghiselli, non sono inediti ma previsioni di medio periodo già valutate nell’ambito degli strumenti economico-finanziari dell’Istituto. Queste previsioni sono in linea con le prospettive macroeconomiche della programmazione di bilancio dello Stato. È importante leggere e contestualizzare correttamente queste previsioni, considerando […]
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al divieto di compensazione quando si ha debiti superiori a 100.000 euro iscritti a ruolo e in corso regolare rateazione. Le disposizioni riguardano le iscrizioni a ruolo per imposte erariali e relativi accessori, per importi superiori a 10.000 euro. Il divieto di compensazione non si applica ai […]
Il punto principale di discussione dell’Ente Bilaterale del Terziario del Friuli Venezia Giulia è stato la sicurezza nei luoghi di lavoro, specialmente nel settore del commercio, turismo e servizi che spesso sono costituiti da micro, piccole e medie imprese con un numero limitato di dipendenti. A causa di queste caratteristiche, diventa difficile per queste aziende […]
Nell’aprile 2024, l’indice destagionalizzato della produzione nel settore delle costruzioni ha registrato un aumento rispetto al mese precedente, dopo due mesi di calo. Tuttavia, su base trimestrale, la dinamica congiunturale rimane negativa. Nella serie corretta per gli effetti di calendario, si osserva una crescita tendenziale sostenuta, in accelerazione rispetto ai periodi precedenti.
Il 20 maggio 2024 è atteso il Consiglio dei Ministri che esaminerà il decreto sulle cripto-attività per adeguare la normativa al Regolamento europeo del 31 maggio. Il decreto prevede sanzioni penali e amministrative.
Il pacchetto antiriciclaggio dell’Unione Europea, noto come “AML package” o “Action Plan”, prevede misure armonizzate per il settore privato in tutti i Paesi membri, un ampliamento delle responsabilità delle Financial Intelligence Unit (FIU) comunitarie e un maggiore monitoraggio delle minacce e delle vulnerabilità legate al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo. Queste novità […]
Il Rapporto annuale sulle Comunicazioni Obbligatorie 2024 analizza il mercato del lavoro per il periodo 2021-2023, focalizzandosi sui contratti di lavoro dipendente e parasubordinato in tutti i settori economici, escludendo i lavoratori autonomi. Il documento fornisce informazioni sul passaggio da contratti a tempo determinato a contratti a tempo indeterminato. Questo report si propone come complementare […]