Public Sector Collective Bargaining Agreement – Confcommercio: State of agitation declared

Il processo di rinnovo contrattuale per il settore della ristorazione collettiva, iniziato alcuni mesi fa, rischia di subire dei rallentamenti a causa della diffida delle associazioni imprenditoriali Anir Confindustria e Angem. Queste associazioni hanno intimato alle Parti di astenersi da qualsiasi decisione riguardante il settore, e hanno richiesto la costituzione di un tavolo negoziale specifico. I sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil hanno deciso di avviare una mobilitazione nazionale in risposta a questa azione, poiché ritengono che le associazioni imprenditoriali stiano cercando di condizionare il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i Pubblici Esercizi, la Ristorazione Collettiva, il Commercio e il Turismo, che coinvolge più di un milione di lavoratori e lavoratrici. Questo ha portato alla programmazione di uno sciopero nazionale per il 4 giugno e all’adozione di misure come lo stato di agitazione e il blocco della flessibilità. Le organizzazioni sindacali prevedono di organizzare assemblee sindacali retribuite sul posto di lavoro per informare i lavoratori sulle azioni che saranno intraprese, come la denuncia alle committenze pubbliche e private per proteggere i diritti dei lavoratori del settore.

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad