In materia di omessa presentazione della dichiarazione annuale Iva, è legittima l’iscrizione a ruolo dell’imposta detratta e l’emissione di cartella di pagamento. È onere del contribuente dimostrare nel giudizio di impugnazione della cartella che la deduzione d’imposta riguarda acquisti fatti da un soggetto passivo del tributo a cui sono stati assoggettati (Corte di Cassazione – […]
19 nob 2018 Nell’ordinamento vigente, relativamente alla retribuzione dovuta al prestatore di lavoro ai fini degli istituti indiretti – mensilità aggiuntive, ferie, malattia e infortunio – non esiste un principio generale ed inderogabile di omnicomprensività. Pertanto, nella quantificazione della retribuzione spettante il compenso per lavoro straordinario può essere computato solo se ciò sia previsto da […]
In assenza di presentazione della dichiarazione annuale è legittimo il disconoscimento di un credito Iva portato in compensazione (Corte di cassazione – ordinanza n. 29490/2018). In caso di omessa presentazione della dichiarazione annuale IVA, è consentita l’iscrizione a ruolo dell’imposta detratta e la consequenziale emissione di cartella di pagamento, ben potendo il fisco operare, con […]
Le pubbliche amministrazioni e aziende italiane che effettuano trattamenti di dati volti ad offrire beni e servizi anche a persone residenti in altri Paesi dell’Unione avranno, d’ora in poi, uno strumento in più per applicare correttamente il nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati. Il Garante per la privacy, infatti, ha predisposto, come stabilito per […]
Nell’ambito del nuovo sistema di fatturazione elettronica obbligatorio dal 1° gennaio 2019, così come regolato dall’Agenzia delle Entrate, i trattamenti dei dati contenuti nelle fatture presentano profili di criticità che possono violare la normativa in materia di protezione dei dati. Con il Provvedimento n. 481 del 15 novembre 2018, dunque, il Garante della privacy ha […]
  Ebap Piemonte fornisce istruzioni operative a seguito dell’Accordo Regione Piemonte sulla Formazione 4.0 Le imprese destinatarie sono:– le imprese artigiane regolarmente iscritte ad EBAP e/o che applichino i Ceni sottoscritti congiuntamente dalle Parti firmatarie dell’accordo,– le imprese anche non artigiane purché regolarmente associate alle organizzazioni datoriali firmatarie,– le Organizzazioni artigiane e sindacali firmatarie e […]
Per il Fisco le operazioni relative alle quote di emissione, in quanto riconducibili alle cessioni di diritti immateriali, si qualificano come prestazioni di servizio. Il predetto inquadramento non viene meno per effetto della riconducibilità delle predette quote di emissione tra gli strumenti finanziari. (AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 19 novembre 2018, n. 69) Nel documento […]
Entro il 30/11/2018 possono essere presentate le istanze di mobilità in deroga anno 2018 per i lavoratori che operavano in un’area di crisi industriale complessa del Lazio Con accordo quadro sugli ammortizzatori sociali per area di crisi complessa del Lazio anno 2018, siglato lo scorso febbraio, si è stipulato che entro il 30/11/2018 è possibile […]
Con la recente Ordinanza n. 29551 del 16 novembre 2018, la Corte di Cassazione ha affermato il principio secondo il quale, anche in caso di irrituale formazione del contratto di affitto di azienda, l’atto si considera esistente nei confronti del Fisco, conservando sotto il profilo fiscale gli effetti della locazione. FATTO L’Agenzia delle Entrate ha […]